AVVISO
Si comunica che le iscrizioni alla V edizione del Master in Management dello Sport e delle Attività Motorie sono state prorogate al 28 febbraio 2025!
Per informazioni consulta il nostro sito e contatta direttamente la prof.ssa Leonella Pasqualini
347 2932449
️ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e
️ fissa un colloquio a questo link
AVVISO
Calendario per il corso della prof.ssa Mazzeschi:
- 9 gennaio 10:00-14:00
- 14 gennaio 10:00-14:00
- 16 gennaio 10:00-14:00
- 23 gennaio 10:00-13:00 / 14:00-17:00 (lezione intensiva),
- 30 gennaio 10:00-13:00/ 14:00-17:00
Galleria ADO
CURIAMO CON LA RICERCA
Gli ultimi tre incontri
Gestione delle emergenze gravi nello sport
Corso teorico-pratico sugli infortuni gravi e la gestione dell’emergenza immediata. Docente: Dr Luca De Fazio
Il corso si svolgerà nei seguenti giorni:
- ➢21 e 28 gennaio 2025
- ➢11 e 18 febbraio 2025
Iscrizione corso di laurea
Per iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport e delle Attività Motorie Preventive e Adattate i laureati presso l’Università degli Studi di Perugia in possesso di:
- Diploma di laurea della Classe L-22 (ai sensi del D.M. 270/2004) o della Classe 33 (ai sensi del D.M.509/1999;
- Diploma di Laurea Quadriennale in Scienze Motorie V.O.;
- Diploma di laurea conseguito secondo quanto previsto dall’art.5, comma 6 del D.M. 15/01/1999;
- Diploma di Educazione Fisica rilasciato dagli ISEF ai sensi dell’art. 28 della Legge 7/2/1958 n.88 ed equiparato, come previsto dalla Legge18/6/2002 n.136, alla laurea in Scienze Motorie e Sportive;
devono produrre una autocertificazione che attesti il titolo conseguito, che va allegata alla domanda di iscrizione on line in Sol
https://www.unipg.it/didattica/procedure-amministrative/procedure/immatricolazioni#come
Tale certificazione è scaricabile dalla piattaforma SOL, menù: segreteria>certificati.
La procedura di iscrizione si conclude con il pagamento della prima rata, la Segreteria Studenti procederà al controllo di quanto dichiarato e del versamento e se non vi sono incongruenze verrà assegnata la matricola studente.
Tutti coloro, invece, che non hanno conseguito il titolo presso l’Università degli Studi di Perugia devono richiedere il nulla osta inviando una richiesta, secondo modello allegato, al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Modello richiesta (scaricare il modello, compilarlo al computer e spedirlo)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nuovo numero del centro didattico
Nuovo numero del Centro didattico della magistrale 075 5837645
TIROCINIO
GESTIONE DEL TIROCINIO
Procedura per la convalida del tirocinio didattico dal Progetto Formativo alla registrazione in carriera
Procedura per la convalida del tirocinio didattico :
1 - Compilare il Progetto Formativo (clicca qui) e inviarlo per la convalida almeno 5 giorni prima di iniziare il Tirocinio in presenza alla seguente mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il tirocinio può essere svolto solo presso strutture con convenzione in corso di validità oppure affiliate a Federazioni Sportive o Enti di Promozione Sportive convenzionate con il CdL.
Si può svolgere contemporaneamente più di un tirocinio solo se gli orari non coincidono tra loro.
Non si accetteranno Progetti Formativi
- Il Progetto Formativo come immagine;
- Se l’invio del Progetto Formativo non è antecedente alle date di inizio del Tirocinio;
- Se il Progetto Formativo non è compilato in tutte le sue parti;
- Se la firma Tutor e del Tirocinante non è autografa e non è presente il Timbro della società ospitante.
DOPO L'INVIO DEL PROGETTO FORMATIVO IL TIROCINIO POTRA' AVERE INIZIO SOLO DOPO L'APPROVAZIONE TRAMITE MAIL DA PARTE DEL RESPONSABILE DEL TIROCINIO, ALLEGANDO IL PROGETTO FORMATIVO FIRMATO DAL PRESIDENTE PROF. RINONAPOLI.
2 - Compilare il Libretto (clicca qui) del tirocinio in formato SOLO EDITABILE in ogni sua parte. Le firme e il timbro della struttura ospitante devono essere apposte in originale, se l’apposizione di una firma e timbro risulta prestampato o fotocopiato comporta annullamento del Libretto .
Il Libretto va consegnato solo al raggiungimento dei CFU richiesti per ogni anno accademico.
Si precisa che le ore di tirocinio per ogni anno di corso sono le seguenti:
1° anno 108 ore pari a n. 6 CFU
2° anno 252 ore pari a n. 14 CFU
1CFU=18 ore
Tirocini Formativi prevede un numero di 20 CFU.
I discenti della classe LM 67 e LM 68 dovranno conseguire almeno 3 CFU in ognuna delle seguenti strutture:
1) Scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado,
2) Centri di rieducazione funzionale o di ricerca sull’attività motoria o centri di attività motoria– CAM o palestre della salute,
3) Palestre,
4) Società sportive o associazioni sportive dilettantistiche.
Per un totale di 12 CFU. dei restanti 8 CFU, almeno 6 dovranno essere acquisiti, per la LM67, da tirocini svolti nei centri di rieducazione funzionale o di ricerca sull’attività motoria o centri di attività motoria–CAM o palestre della salute, per la LM68, da tirocini svolti in palestre o presso società sportive o associazioni sportive dilettantistiche. Gli ultimi due CFU sono a scelta
Si precisa che il Tirocinio Rieducativo, può essere svolto:
- Centri Rieducazione Motorie
- Palestre che si occupano di metodiche per riequilibrio e il mantenimento della postura; recupero funzionale.
- Centri che si occupano di bambini e ragazzi con disabilità.
- Società Sportive che nella loro struttura è prevista una palestra che opera la rieducazione o il recupero dei propri atleti.
- Scuole, dove il tirocinante affianca un insegnante di sostegno che si occupa di seguire bambini con disabilità e disturbi del comportamento
3 – Al termine del Tirocinio lo studente consegna tutta la documentazione il martedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 al prof. TURCO presso la sede didattica in originale per il riconoscimento dei CFU
- Fotocopia della mail di approvazione da parte del responsabile prof. Salvatore Turco
- Progetto Formativo (clicca qui)
- Libretto del Tirocinio (clicca qui)
- Registro Tirocinio (clicca qui)
Coloro che sono impossibilitati a presentarsi, potranno inviarlo con Raccomandata A/R al seguente indirizzo : CdL Scienze Motorie e Sportive Magistrale - via G. Bambagioni n. 4 - 06126 Perugia
Al termine di tutte queste operazioni, il responsabile del tirocinio emetterà l'attestato di convalida dell'attività svolta e invierà il documento all'ufficio preposto alla registrazione.
Per info: prof. Salvatore Turco Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Responsabile Tirocinio
ELENCO DELLE STRUTTURE CONVENZIONATE
RICHIESTA DI CONVENZIONE
Possono fare richiesta solo le società o enti sportivi.
Compilare la richiesta di convenzione in formato SOLO EDITABILE.
Inviarlo al Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con la propria mail istituzionale
Per essere valutata la richiesta l’ente o società sportiva devono essere in possesso della PEC con Firma Digitale
La consegna della documentazione per il riconoscimento dei CFU deve essere consegnata non oltre i 15 giorni dalla data di discussione della tesi.