CHIUSURE SEDE DIDATTICA CdL - ANNO 2025
- Festività pasquali dal 17 aprile 2025 al 22 aprile 2025 (compresi)
- 23 -24 - 25 aprile 2025
- 1 e 2 maggio 2025
- dal 4 agosto al 22 agosto 2025
- dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Orario estivo Sede Didattica CdL :
dal 22 luglio 2025 al 29 agosto 2025 dalle ore 8.00 alle ore 14.00
F.to IL PRESIDENTE DEL CdL
Prof. Giuseppe Rinonapoli
Resoconto
Grande successo alla Conferenza “ : le
L’apertura dei lavori ha visto due ospiti d’eccezione: il Consigliere Federale Grazia Basano e la presidente della Fise Umbria Mirella Bianconi, che hanno avuto parole di grande apprezzamento per questa iniziativa.
Organizzata dal Corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate dell'Università di Perugia,in collaborazione con la Fise Umbria, con i prestigiosi patrocini di Sport e Salute nazionale, Coni Umbria e Cip Umbria, ha visto la partecipazione di oltre 30 studenti, che si sono mostrati molto interessati agli argomenti trattati dalle bravissime relatrici, Stefania Cerino, psichiatra, presenza costante in tanti progetti e iniziative della Fise Umbria e Sabina Carbonetti, fisioterapista della squadra paralimpica di Londra 2012.
Si è parlato di M. di Parkinson, Sclerosi Multipla, Paralisi Cerebrali Infantili e di come gli IAA con il cavallo possono essere di grande supporto alle terapie tradizionali.
Particolarmente soddisfatta la prof.ssa Antonella Piccotti, promotrice dell’iniziativa, che ha affermato:“Ritengo che iniziative come questa siano fondamentali per arricchire il bagaglio culturale degli studenti Magistrali del nostro Corso di Laurea, che si troveranno presto inseriti nel mondo del lavoro. Non bastano le conoscenze, anche le più aggiornate ed avanzate su "cosa fare", se queste non vengono integrate da indispensabili abilità e competenze applicativo-
AVVISO
L'insegnamento di "Programmazione della preparazione atletica nelle discipline sportive" inizierà mercoledì 26 marzo 2025 pomeriggio e 27 marzo 2025 mattina come da calendario.
AVVISO
SCADENZE SESSIONE DI LAUREA APRILE 2025
- Gli studenti possono presentare domanda di laurea per la sessione primaverile 2025 (date programmate 9-10-11 aprile 2025) entro il 16/02/2025 (chiusura domanda) e il file tesi deve essere approvato dai relatori entro il 13 marzo 2025.
Galleria ADO
CURIAMO CON LA RICERCA
Nuovi incontri
Seminario
Sordità: abbattere le barriere comunicative e valenza dello sport
1° Incontro: 18/03/25 ore 14:00/16:00
2° Incontro: 08/04/25 ore 14:00/16:00
Alla partecipazione verranno assegnati 0,5 CFU
Per leggere la locandina e iscriversi
XXXIV SESSIONE DELL’ACCADEMIA OLIMPICA NAZIONALE ITALIANA
L’AQUILA 12-14 MAGGIO 2025 AUDITORIUM FONDAZIONE RENZO PIANO
Seminario
Da disabile a campione del Mondo
relatore: Alessio Cornamusini Campione del Mondo di Paraclimb
Mercoledì 21 Maggio 2025 ore 09:00 – 13:00 presso la sede didattica di Scienze Motorie
Alla partecipazione verranno conferiti 0,5 CFU
Seminario
Sport and Teenage girls in India
relatori: Lisa Travella – Murawsky Sports Director Naandi Foundation Mukherjee Given Rohini Head – Global Partnerships and strategy Naandi Foundation Naandi Foundation Award 2019 Peace&Sport (Principato di Monaco)
Giovedi 22 Maggio 2025 ore 09:00 - 13:00 presso la sede didattica di Scienze Motorie
Alla partecipazione verranno conferiti 0,5 CFU
CORSO DI VELA
Dal 29 aprile al 07 giugno
Il corso si compone di 10 incontri, ciascuno della durata di 4 ore, per un totale di 40 ore di formazione
Lezioni teoriche: sede didattica di Scienze motorie
Lezioni pratiche: Passignano sul Trasimeno presso il club velico Trasimeno
Partecipanti ammessi 20
Scadenza iscrizioni 25 aprile 2025
Alla partecipazione al corso sarà attribuito un riconoscimento di 4 CFU (Crediti Formativi Universitari)
Iscrizione corso di laurea
Per iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport e delle Attività Motorie Preventive e Adattate i laureati presso l’Università degli Studi di Perugia in possesso di:
- Diploma di laurea della Classe L-22 (ai sensi del D.M. 270/2004) o della Classe 33 (ai sensi del D.M.509/1999;
- Diploma di Laurea Quadriennale in Scienze Motorie V.O.;
- Diploma di laurea conseguito secondo quanto previsto dall’art.5, comma 6 del D.M. 15/01/1999;
- Diploma di Educazione Fisica rilasciato dagli ISEF ai sensi dell’art. 28 della Legge 7/2/1958 n.88 ed equiparato, come previsto dalla Legge18/6/2002 n.136, alla laurea in Scienze Motorie e Sportive;
devono produrre una autocertificazione che attesti il titolo conseguito, che va allegata alla domanda di iscrizione on line in Sol
https://www.unipg.it/didattica/procedure-amministrative/procedure/immatricolazioni#come
Tale certificazione è scaricabile dalla piattaforma SOL, menù: segreteria>certificati.
La procedura di iscrizione si conclude con il pagamento della prima rata, la Segreteria Studenti procederà al controllo di quanto dichiarato e del versamento e se non vi sono incongruenze verrà assegnata la matricola studente.
Tutti coloro, invece, che non hanno conseguito il titolo presso l’Università degli Studi di Perugia devono richiedere il nulla osta inviando una richiesta, secondo modello allegato, al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Modello richiesta (scaricare il modello, compilarlo al computer e spedirlo)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.